L’USSI RICORDA PAPA FRANCESCO: UNO SGUARDO PROFONDO SULLO SPORT E CHI LO RACCONTA
Roma – L’Unione della Stampa Sportiva Italiana (USSI) esprime oggi il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Uomo di dialogo e testimone autentico di umanità, il Pontefice ha valorizzato lo sport come linguaggio universale di inclusione, educazione e fraternità. Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha sempre sottolineato l’importanza dello sport come spazio privilegiato per insegnare valori fondamentali quali il rispetto, la lealtà e l’impegno. Il suo legame speciale con il calcio, nato nelle strade di Buenos Aires con la famosa “pelota de trapo”, ha caratterizzato molti incontri ufficiali, tra cui quello con la Nazionale italiana nel 2019, in cui il Papa ricordò come anche con una palla semplice e improvvisata “si possano fare miracoli”.
Leggi tuttoGLGS: NUOVO DIRETTIVO, AUMENTA PRESENZA FEMMINILE
Milano - Si è insediato questa mattina, con la sua prima riunione, il nuovo Consiglio Direttivo del GLGS-USSI Lombardia, eletto a fine marzo per il quadriennio olimpico 2025-2028. Le elezioni di marzo hanno confermato alla Presidenza Pier Augusto Stagi e numerosi componenti del precedente Direttivo, uscito dalle elezioni "di mid-term" di primavera 2023 conseguenti alle dimissioni dell'allora presidente GLGS Gabriele Tacchini e di tutto il Consiglio. Non molte dunque le novità nei nomi, ma significative. Si allarga infatti la componente femminile, con l'ingresso di due nuove giovani consigliere - la professionista Giulia De Maio (Tuttobiciweb), di Meda, e la pubblicista bergamasca Federica Sorrentino (ZonaMistaMagazine) - che vengono ad aggiungersi alle professioniste Monica Colombo (confermata vicepresidente GLGS) e Anna Maria Di Luca. Altra presenza femminile è quella di Tiziana Cairati, già consigliera professionale, passata tra i Revisori dei Conti.
Leggi tuttoADDIO A FRANCO ABRUZZO, FIGURA STORICA DEL GIORNALISMO LOMBARDO
Milano - Il suo nome è stato indissolubilmente legato per decenni alle istituzioni del giornalismo, alle attività sindacali e di formazione, al "Diritto dell'informazione e della comunicazione", cui aveva dedicato un monumentale "Codice" diventato testo fondamentale della professione. Franco Abruzzo, morto oggi all'età di 85 anni nella sua casa di Sesto San Giovanni (Milano), sarà ricordato come il più longevo Presidente dell'ordine dei Giornalisti della Lombardia, come giurista e teorico del giornalismo, ma non gli mancavano le qualità del cronista "sul campo", affinate a cavallo degli anni '50 e '60 nella sua Calabria (era nato a Cosenza il 3 agosto 1939) e poi a Milano, sua città d'adozione.
Leggi tuttoCONI LOMBARDIA, MARCO RIVA RIELETTO PRESIDENTE
Milano - Marco Riva è stato confermato all'unanimità alla presidenza del Comitato Regionale del CONI Lombardia per il quadriennio olimpico 2025/2028. Riva, 41 anni, di Lecco, inizia così il suo secondo mandato alla guida dello sport lombardo, confermandosi anche come il più giovane presidente regionale CONI. Nell'assemblea elettiva tenuta presso il Palazzo delle Federazioni di via Piranesi a Milano - presente il 100% degli aventi diritti al voto - Riva ha replicato l’exploit del 2021 ottenendo anche in questo caso il consenso unanime di tutti gli organismi sportivi e di tutte le 50 Federazioni sportive lombarde, assieme alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione, alle Associazioni Benemerite, agli atleti e ai tecnici.
Leggi tuttoUSSI: CONSIGLIO NAZIONALE, GABRIELE TACCHINI VICEPRESIDENTE
Milano - Gabriele Tacchini, ex Presidente e attuale Presidente Onorario del GLGS-USSI Lombardia, è stato nominato Vice Presidente dell'USSI al termine dei lavori del Consiglio Nazionale dell'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) svoltisi ieri e oggi presso l’Ecoresort Le Sirene, Caroli Hotels di Gallipoli (Lecce). Si è trattato della prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale USSI eletto ai primi di marzo al Congresso Elettivo di Napoli, con la conferma di Gianfranco Coppola alla Presidenza nazionale.
Leggi tuttoCASO GASPERINI: STAGI (GLGS), ‘CONDANNA, MA CI VUOLE SOLIDARIETA’ FRA COLLEGHI’
Milano - “Quanto accaduto ieri a Bergamo, dove alla vigilia di Atalanta-Lazio il tecnico dei bergamaschi Gian Piero Gasperini si è rifiutato di rispondere alle domande della collega Marina Belotti del ‘Corriere Bergamo’, inducendo la giornalista del quotidiano ad abbandonare la conferenza stampa, è la conferma di un atteggiamento sempre più ostile che si va diffondendo fra tecnici e club nei confronti di chi fa legittimamente e scrupolosamente il suo lavoro di fornire informazione”. Questo il commento di Pier Augusto Stagi, presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) in seguito al “no” di Gasperini alle domande del “Corriere”, un rifiuto cui avrebbe fatto seguito una successiva e incresciosa sfuriata telefonica del tecnico con la redazione locale del quotidiano. Atteggiamenti che il GLGS condanna drasticamente, ricordando che Gasperini non è nuovo a situazioni come questa, e aggiungendo – come fatto due settimane per un caso avvenuto a Brescia – che “in questi casi sarebbe quanto mai opportuna, finalmente, una chiara dimostrazione di solidarietà fra colleghi. Fuori uno dalla conferenza stampa? Allora fuori tutti”, ha ribadito Stagi.
Leggi tuttoGIORNALISTI SPORTIVI LOMBARDI: STAGI CONFERMATO PRESIDENTE
Milano - Pier Augusto Stagi è stato rieletto Presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) al termine dell’assemblea elettorale del Gruppo svoltasi ieri a Milano Presso la sede dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti. Stagi, direttore di Tuttobiciweb, era stato eletto una prima volta nel maggio 2023 dopo le dimissioni di Gabriele Tacchini, Presidente Onorario del GLGS e da inizio marzo Consigliere Nazionale dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). Altro Consigliere Nazionale USSI per la Lombardia è Franco Angelotti.
Leggi tuttoCRITERIUM DI PODISMO PER GIORNALISTI A PERUGIA L’ 11 MAGGIO
Milano - Torna anche quest’anno a Perugia il Criterium Nazionale di podismo su strada per giornalisti, giunto alla dodicesima edizione, organizzato dal gruppo Umbro dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI). La gara si svolge nell’ambito della storica manifestazione sportiva Grifonissima, organizzata dall’associazione Avanti Tutta. Possono prendere parte al Criterium giornalisti e giornaliste iscriti all’Ordine, di qualunque regione italiana, indipendentemente dalla loro appartenenza o meno ad un gruppo sportivo. La manifestazione, con circuito cittadino di 10,5 km, è in programma per la mattina di domenica 11 Maggio. Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne.
Leggi tuttoINCONTRO STAMPA ‘RISERVATO’, CRITICHE AL BRESCIA DA GLGS-USSI, ODG E ALG
Milano - Forti critiche al Brescia Calcio, in nome della correttezza dell’informazione e del rispetto verso gli organi di stampa, ha provocato la recente decisione del club di convocare a un incontro stampa del ds Renzo Castagnini le testate ‘Giornale di Brescia’ e ‘Bresciaoggi’ escludendone le altre, che hanno denunciato il fatto. A loro sono state poi inviate dal Brescia le registrazioni dell’incontro ‘riservato’. Sul caso sono intervenuti, oltre al GLGS-USSI Lombardia, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti. “Ciò che è accaduto a Brescia è surreale - ha dichiarato il Presidente del GLGS, Pier Augusto Stagi-. Inizialmente qualcuno ha fatto riferimento ad un incontro riservato ai media partner, ma è un concetto veramente complesso da comprendere nell’ottica dei corretti rapporti tra società di calcio e testate giornalistiche”.
Leggi tuttoMORTO ELIO CORNO, NOTA FIRMA SPORTIVA E BATTAGLIERA VOCE NERAZZURRA
Milano - Attento cronista e preparato opinionista sportivo, ma anche giornalista apertamente schierato su un fronte calcistico, quello della sua Inter che lui amava spassionatamente e sapeva difendere a spada tratta. Questo era Elio Corno, ex inviato e poi responsabile della pagina sportiva de "Il Giornale", popolare volto televisivo, morto ieri dopo dopo malattia nella sua Milano. Avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 25 aprile.
Leggi tuttoUSSI: COPPOLA CONFERMATO PRESIDENTE, ALLA LOMBARDIA DUE CONSIGLIERI
NAPOLI – Gianfranco Coppola, 63 anni, salernitano, redattore capo vicario nella sede Rai di Napoli, è stato riconfermato alla presidenza dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) al congresso che si è svolto nel capoluogo campano e che ha eletto gli organi dirigenti per il prossimo quadriennio. Nel nuovo consiglio nazionale, formato da venti membri, il GLGS-USSI Lombardia avrà due rappresentanti: Gabriele Tacchini fra i professionali e Franco Angelotti fra i collaboratori. Gabriele Tacchini è stato per 14 anni presidente del GLGS e Franco Angelotti è attualmente uno dei vicepresidenti del Gruppo.
Leggi tuttoADDIO A BRUNO PIZZUL, VOCE PACATA DEL CALCIO ITALIANO
Milano - Un pezzo di storia del telegiornalismo sportivo italiano se n'è andato con la morte di Bruno Pizzul, volto e voce inconfondibile di centinaia di telecronache che dalla fine degli anni '60 ai primi anni del nuovo millennio hanno raccontato il nostro calcio: le imprese felici e meno felici della Nazionale Azzurra e quelle più o meno trionfali delle squadre protagoniste di tanti campionati. E non si può non ricordare , a testimonianza di una grande professionalità, la straziante "maratona" telecronistica che il 29 maggio 1985 Pizzul affrontò nella diretta Rai della tragica notte dello stadio Heysel di Bruxelles, la finale di Coppa Campioni funestata dalla strage di 39 tifosi sugli spalti.
Leggi tuttoASSEGNATI I PREMI FNSI ‘ROSSELLA MINOTTI’ PER GIOVANI GIORNALISTI
Milano - Sara Scorpati di Mediaset per la tv, Anna Spena di www.vita.it per il web e Alessandro Vinci del Corriere della Sera-7 per la carta stampata: sono questi i vincitori della quinta edizione del Premio giornalistico Rossella Minotti, prestigioso concorso per giovani giornalisti organizzato dalla FNSI e dalla famiglia di Rossella Minotti, collega milanese prematuramente scomparsa sei anni fa. Il Premio – sottolinea l’Associazione Lombarda Giornalisti - ha visto nel 2024 il record di partecipazioni: sono arrivate ben 78 candidature da parte di 69 colleghe e colleghi ‘under 35’. Si potevano infatti inviare fino a un massimo di due elaborati nelle tre diverse sezioni: carta stampata; web e agenzie di stampa; video web, tv e radio. Oltre ai tre premi principali, sono stati assegnati un ‘Premio speciale della Giuria’ a Elisa Belotti de “La revue dessinée Italia” e quattro menzioni a Edoardo Anziano di Irpimedia, Alessandro Boldrini di MilanoToday, Alessandra De Poli di Mondo e Missioni e Lara Martino di Rai3.
Leggi tuttoPREMIO USSI “LO SPORT E CHI LO RACCONTA”, PROCLAMATI I VINCITORI
Roma - La giuria del Premio giornalistico USSI “Lo sport e chi lo racconta” ha proclamato i vincitori dell’edizione 2024, la sesta, dedicata alla memoria del giornalista Franco Zuccalà, scomparso lo scorso anno. Ad aggiudicarsi i 1000 euro per ogni sezione sono stati Piero Valesio (Carta stampata e web Over 40), Marta Mulé (Carta stampata e web Under 40), Marco Fantasia (Tv e Reportage) e Gerardo De Vivo (Radio e podcast).
Leggi tuttoDA ROATA AD ARRIGONI, CONFERITI I PRIMI PREMI CIP-USSI PER IL GIORNALISMO PARALIMPICO
Da una sinergia tra il Comitato Italiano Paralimpico e l'Unione Stampa Sportiva Italiana, ieri al Circolo del Tennis del Foro Italico sono stati conferiti i primi premi CIP-USSI per i giornalisti e giornaliste che hanno dato lustro e degno racconto allo sport paralimpico. Con la conduzione di Monica Matano e Giovanni Bruno, col saluto dei "padroni di casa" Luca Pancalli e Gianfranco Coppola, presidenti rispettivamente di Cip e Ussi, e con la luccicante medaglia per i 200 anni dell'alfabeto Braille presentata dall'artista Fulvio Morella, si sono succeduti gli interventi dei protagonisti dell'evento. Tra questi Lorenzo Roata e Claudio Arrigoni, iscritti al Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi...
Leggi tutto