Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi

GIRO D’ITALIA N.100: DA ALGHERO A MILANO, SFIDA LUNGA 3.572 KM

GIRO D’ITALIA N.100: DA ALGHERO A MILANO, SFIDA LUNGA 3.572 KM

MILANO – L’edizione n.100 del Giro d’Italia è stata presentata a Milano, città che ospiterà la conclusione il 28 maggio prossimo, con una cronometro individuale che prenderà il via dall’autodromo di Monza. La partenza della corsa rosa, invece, avverrà da Alghero il 5 maggio.
Saranno 3.572,2 chilometri, suddivisi nelle rituali 21 tappe, con tre giorni di riposo (sempre di lunedì): un percorso ricco di simboli che attraverserà l’Italia da sud a nord ma soprattutto riserverà le prime cinque tappe alle due isole maggiori (tre in Sardegna, due in Sicilia), quasi un omaggio ai due corridori italiani attualmente più forti nelle corse a tappe: il siciliano Vincenzo Nibali e il sardo Fabio Aru.
Il Giro d’Italia 100 è articolato su due tappe a cronometro, sei di bassa difficoltà in cui i velocisti potranno dire la loro, otto di media difficoltà e cinque molto difficili, un vero e proprio festival per gli scalatori. Lo Stelvio, ancora una volta, sarà la Cima Coppi, ovvero la vetta più alta toccata dalla corsa.
Una caratteristica di questa edizione è senz’altro una prima settimana piuttosto dura, con due arrivi in salita, all’Etna e al Blockaus. “Bisognerà arrivare già in condizione ottimale, non si può cercarla durante la corsa” hanno convenuto sia Nibali che Aru.
Alla presentazione, al Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi, con Giorgia Palmas come madrina, sono intervenuti il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sindaco di Milano Beppe Sala, il presidente di Rcs Urbano Cairo e praticamente tutto il mondo del ciclismo, con molti dei vincitori dei Giri passati, da Baldini a Moser, da Gimondi a Basso, da Adorni a Miguel Indurain e tanti altri ancora.

0 Commenti

Nessun commento!

Puoi essere il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento