Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi

PREMIO USSI “LO SPORT E CHI LO RACCONTA”, PROCLAMATI I VINCITORI

PREMIO USSI “LO SPORT E CHI LO RACCONTA”, PROCLAMATI I VINCITORI

Roma – La giuria del Premio giornalistico USSI “Lo sport e chi lo racconta” ha proclamato i vincitori dell’edizione 2024, la sesta, dedicata alla memoria del giornalista Franco Zuccalà, scomparso lo scorso anno.

Ad aggiudicarsi i 1000 euro per ogni sezione sono stati Piero Valesio (Carta stampata e web Over 40), Marta Mulé (Carta stampata e web Under 40), Marco Fantasia (Tv e Reportage) e Gerardo De Vivo (Radio e podcast).

Al termine della riunione e della votazione, che ha visto impegnati i membri del Comitato di Presidenza USSI insieme a Luisa Rizzitelli, Ninna Quario, Vittorio Di Trapani (Presidente FNSI), Dino Frambati (in rappresentanza di OdG), Valerio Piccioni e Guido Vaciago, sono stati decisi i primi tre classificati delle categorie Over 40, Under 40, Televisione e Radio. Per quanto riguarda la categoria Fotografia, le proposte pervenute  non rispondevano pienamente ai criteri del bando, e per questo motivo la giuria ha deciso di non assegnare il premio della sezione, rimettendo in palio i 1.000 euro previsti per il vincitore, assegnando 250 euro a ciascun secondo classificato delle altre quattro sezioni.

Categoria carta stampata e web Over 40: primo classificato Piero Valesio con l’articolo dal titolo “Non chiamiamolo effetto Sinner. Le donne erano forti anche prima” (Il Domani). Secondo classificato Stefano Tamburini con l’articolo “Finzione e passione. Dai Vip del paddock alle salamelle fritte” (Autosprint). Terza, Maria Luisa Colledani, con “In fuga dalla Colombia vi spiego come scherma e Italia mi hanno accolto” (Il Sole 24 Ore).

Categoria carta stampata e web Under 40: prima classificata Marta Mulé con l’approfondimento “Il sogno dell’Europa attraverso lo sport: le storie degli atleti della squadra olimpica rifugiati” (Prismag), secondo classificato Alessandro Vinci con l’intervista alla calciatrice Nadia Nadim (Sette Corriere.it), terza Michela Iaccarino con “Matti per il calcio, ora l’Italia è campione d’Europa” (Il Fatto Quotidiano).

Categoria Televisione e Reportage: primo classificato Marco Fantasia con il servizio sulla pallavolista Martina Morandi (L’Altra DS), secondo Valerio Vargiu col servizio “Il riposo del guerriero” (Telesardegna) e terza Bruna Fattenotte con il servizio “Grande Torino” (TG 2 – Rai).

Categoria Radio e Podcast: primo classificato Gerardo De Vivo con il servizio su Mattia Furlani (Agenzia Area), seconda Valentina Grignoli con il servizio “Ajla e la fiamma di Olimpia” (RSI – Radiotelevisione svizzera) e terzi classificati, pari merito, Mirko Mazzali con il servizio su Parigi 2024 nel programma Cuore Sportivo (Web Radio 5.9) e Gianluca Diana col servizio “Vivere lo sport per stare insieme” (RSI – Radiotelevisione svizzera).

0 Commenti

Nessun commento!

Puoi essere il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento